Le allergie stagionali nel gatto, comunemente note come dermatite atopica o atopia, possono derivare da un difetto genetico nel sistema di barriera cutanea. Questo difetto consente agli allergeni di penetrare più facilmente, causando sintomi quali prurito, grattamento e, in alcuni casi, infezioni cutanee e dell’orecchio. Le allergie possono risultare estremamente frustranti sia per il gatto che per il proprietario, poiché attualmente non esiste una cura rapida.
Le allergie ambientali, a differenza di altre forme di allergie, presentano caratteristiche distintive quali la stagionalità, con sintomi che si manifestano principalmente in primavera ed estate, la prevedibilità attraverso il monitoraggio del conteggio pollinico, la ricorrenza annuale dei sintomi e il loro progressivo aggravamento nel tempo.
Tipi di allergie stagionali nel gatto
Esistono svariati tipi di allergie stagionali ed è importante considerare la diversità dei tipi di allergeni e le reazioni individuali di ciascun gatto. Le allergie stagionali di solito si manifestano per la prima volta attorno a 1-3 anni di età. Di solito hanno inizio durante i mesi primaverili ed estivi, ma possono verificarsi anche nel corso dell’anno, aggravandosi progressivamente con l’avanzare dell’età del gatto.
I tipi di allergeni più comuni includono:
- Forfora animale. Si tratta di particelle di pelle, peli o piume degli animali che possono essere responsabili di scatenare reazioni allergiche anche negli esseri umani sensibili.
- Acari della polvere e acari di stoccaggio. Questi ultimi sono un tipo di acaro della polvere che si sviluppa in ambienti di stoccaggio come magazzini, depositi e silos di cibo.
- Saliva delle pulci, più frequentemente nei mesi più caldi.
- Muffe e spore
- Pollini
- Erbe: Orchard Grass, Bermuda Grass, Bahia Grass
- Alberi: pino, quercia, frassino, palma
- Erbacce: ambrosia, xanthium, acetosa
Sintomi delle allergie stagionali nel gatto
A differenza dell’essere umano, il gatto reagisce alle allergie stagionali in modo diverso. Mentre le persone possono sperimentare secrezioni nasali o gonfiore oculare, nei gatti il sintomo predominante è il prurito che induce l’animale a grattarsi e leccarsi in modo eccessivo. Solitamente, questo prurito è accompagnato da una serie di segni, tra cui:
- Perdita di pelo, spesso localizzata sul collo, alla base delle orecchie, alla base della coda o nell’area inguinale, con una distribuzione simmetrica lungo la schiena.
- Croste, crosticine o cute irritata, che indicano una risposta infiammatoria alla reazione allergica.
- Infezioni dell’orecchio. Il gatto potrebbe sviluppare infezioni dell’orecchio evidenziate da orecchie infiammate o ispessite.
- Placca eosinofila. Si tratta di una lesione caratterizzata da una colorazione giallo-rossastra, ulcerata, pruriginosa e ispessita, spesso localizzata nell’area inguinale o sulle cosce.
- Ulcera indolente. Una lesione infiammatoria, di solito di forma discale, che può comparire sulle labbra o sulla pelle del gatto.
- Granuloma eosinofilo. Una lesione lineare, rilevata, di colore rosa-giallastro, che può svilupparsi sugli arti posteriori del gatto.
Cause delle allergie stagionali nel gatto
Un allergene è una sostanza o un materiale estraneo che induce una reazione immunitaria nel corpo del gatto, nota come allergia. Questa risposta può manifestarsi attraverso una gamma di sintomi che vanno da lievi a gravi, talvolta potenzialmente pericolosi per la vita dell’animale. Gli allergeni possono essere inalati, ingeriti o entrare in contatto diretto con la pelle, quest’ultima rappresentando la causa più comune delle allergie.
Nei gatti, le allergie sono spesso attribuite a un difetto genetico nella barriera cutanea, che rende la pelle più permeabile e quindi più suscettibile all’assorbimento di allergeni. Successivamente, il sistema immunitario risponde a questi allergeni con una reazione allergica.
Diagnosi
Non tutti i casi di prurito e grattamento nei gatti sono attribuibili alle allergie. Il veterinario potrebbe decidere di condurre una serie di test al fine di escludere altre possibili cause sottostanti. È importante sottolineare che non esiste un unico test definitivo per diagnosticare la dermatite atopica felina. La diagnosi di questa condizione è solitamente formulata attraverso un processo di esclusione, che implica la rimozione di altre potenziali cause di prurito, accompagnata da una valutazione della storia medica e dei sintomi del gatto.
Nel processo diagnostico delle allergie stagionali, è importante non trascurare la possibilità di allergie alimentari. Per questo motivo, il veterinario potrebbe consigliare un test alimentare, durante il quale il gatto viene alimentato con una dieta specifica per un determinato periodo di tempo, al fine di escludere o confermare la presenza di allergie alimentari come possibile causa del prurito e di altri sintomi dermatologici.
Allo stesso modo, il controllo delle pulci è un aspetto fondamentale nella gestione delle allergie nei gatti, in quanto questi insetti possono essere una fonte di irritazione cutanea ed esacerbare i sintomi allergici. Mantenere il gatto libero da pulci attraverso l’uso di prodotti antiparassitari e l’ambiente in cui vive pulito e igienico può contribuire a ridurre l’irritazione cutanea e migliorare il suo benessere generale.
Inoltre, una risposta positiva ai test allergologici può essere un elemento importante nel processo diagnostico della dermatite atopica. Questi test possono contribuire a identificare gli allergeni specifici a cui il gatto potrebbe essere sensibile, fornendo indicazioni utili per sviluppare un piano di gestione delle allergie personalizzato e mirato a ridurre l’esposizione agli allergeni e alleviare i sintomi.
Poiché il gatto potrebbe sviluppare infezioni secondarie, il veterinario potrebbe suggerire test auricolari o cutanei specifici per individuare la presenza di acari, funghi o batteri. In caso di infezioni o lesioni gravi, potrebbe essere necessario eseguire ulteriori indagini diagnostiche, come colture o biopsie cutanee.
Trattamento delle allergie stagionali nel gatto
Le infezioni batteriche e da lieviti, benché di natura secondaria rispetto alle allergie, possono esacerbare il prurito sperimentato dal gatto. Per il trattamento di tali infezioni, di solito è necessario ricorrere a farmaci antibiotici e antifungini. Spesso, viene raccomandato un trattamento a lungo termine con prodotti topici come shampoo o balsami medicati, al fine di ridurre l’uso ripetuto di antibiotici. I gatti allergici in genere richiedono bagni più frequenti.
Poiché le pulci possono contribuire ad aggravare le riacutizzazioni delle allergie, è fondamentale mantenere un rigoroso controllo delle pulci durante tutto l’anno. Ciò può essere ottenuto attraverso l’uso regolare di prodotti antiparassitari come Revolution® Plus o Comfortis™. È essenziale adottare misure preventive per prevenire l’infestazione da pulci, trattare l’ambiente in caso di infestazione e assicurarsi che tutti gli animali domestici presenti in casa siano sottoposti a un efficace controllo delle pulci.
Spesso vengono prescritti farmaci per alleviare il prurito, come gli steroidi (prednisolone o metilprednisolone). Tuttavia, è importante comprendere che se non si affronta la causa sottostante del prurito, questo potrebbe ricomparire anche dopo il trattamento farmacologico. Inoltre, l’uso prolungato di steroidi può comportare una serie di complicazioni per la salute del gatto.
Anche gli antistaminici, come la difenidramina o la clorfeniramina, sono spesso impiegati per mitigare il prurito nei gatti. Tuttavia, l’efficacia di questi farmaci può variare da un gatto all’altro. Si consiglia di utilizzare gli antistaminici come misura preventiva prima dell’inizio della stagione delle allergie, poiché possono contribuire a ridurre i sintomi allergici se assunti in anticipo.
Si raccomanda di non somministrare mai al gatto farmaci ad uso umano, inclusi gli antistaminici, senza aver prima consultato il veterinario.
Può essere consigliato anche l’uso di integratori di acidi grassi omega-3 e olio di pesce. Questi integratori sono spesso raccomandati per migliorare la salute della barriera cutanea, ridurre l’infiammazione e alleviare il prurito nei gatti. Per il trattamento a lungo termine delle allergie, sono disponibili anche altri farmaci immunomodulanti, come la ciclosporina (Atopica™), che possono risultare benefici per molti gatti.
Come per qualsiasi trattamento a lungo termine, è fondamentale effettuare regolarmente esami del sangue per monitorare il dosaggio e gli eventuali effetti collaterali. Si raccomanda di collaborare con il veterinario per determinare la necessità e la frequenza dei controlli futuri.
Iniezioni antiallergiche
L’immunoterapia allergene-specifica (ASIT), conosciuta anche come “iniezioni antiallergiche”, rappresenta il trattamento a lungo termine più efficace per le allergie stagionali nei gatti. Sebbene richiedano tempo e possano comportare costi elevati, queste iniezioni contribuiscono a ridurre nel tempo la risposta del sistema immunitario agli allergeni, migliorando in modo significativo la qualità della vita del gatto. Possono essere eseguiti test intradermici cutanei o sierologici da un dermatologo veterinario per identificare la sostanza o le sostanze specifiche causa della reazione allergica.
I risultati di questi test vengono quindi utilizzati per formulare un “vaccino” personalizzato, somministrato in dosi crescenti nel tempo al fine di ridurre la sensibilità generale dell’animale agli allergeni. Gli allergeni inclusi nel “vaccino” vengono selezionati considerando la loro gravità e la loro presenza endemica nell’ambiente del gatto.
Cosa fare a casa
Le allergie stagionali rappresentano una delle cause più comuni di visite veterinarie. Il trattamento delle affezioni cutanee richiede un impegno finanziario significativo e una costante assistenza domiciliare. È importante per i proprietari di animali domestici comprendere che, nonostante gli sforzi per alleviare il disagio e prevenire le riacutizzazioni, le allergie possono persistere per tutta la vita del gatto, anche con il miglior trattamento disponibile.
L’immunoterapia allergene-specifica (ASIT), attualmente considerata il trattamento d’elezione, mostra efficacia solo nel 60-80% circa dei casi. Questo approccio terapeutico prevede un impegno a lungo termine che richiede un periodo di 9-12 mesi prima che sia possibile valutarne il successo. Tuttavia, per i gatti che rispondono positivamente all’ASIT, proseguire con le iniezioni rappresenta un investimento significativo per migliorare la qualità della vita dell’animale.
Altre strategie utili includono:
- Evitare gli allergeni quando possibile, ad esempio rimuovendo moquette, piante ed erbacce dall’ambiente domestico.
- Utilizzare filtri HEPA di alta qualità per ridurre la presenza di allergeni nell’aria.
- Effettuare un appropriato regime di controllo delle pulci, poiché possono esacerbare le allergie cutanee.
- Considerare l’utilizzo di un collare elisabettiano, abbigliamento protettivo o altre barriere fisiche per limitare il contatto con gli allergeni.
- Optare per bagni più frequenti utilizzando shampoo e balsami specifici senza risciacquo per alleviare il prurito e ridurre l’infiammazione cutanea.
- Impedire al gatto di leccarsi e grattarsi per prevenire l’insorgenza di infezioni future.
- Monitorare il conteggio pollinico per prevenire episodi allergici futuri.
- Consultare tempestivamente il veterinario al primo segno di prurito per una valutazione accurata e un piano di trattamento appropriato.
Fonti
- Kearley M. – Seasonal Allergies in Cats – PetMD
- Vetster – How to prevent your cat’s seasonal allergies
- Vetster – Seasonal Allergies in Cats