Categoria Malattie del cane

disturbi cistifellea cane

I disturbi della cistifellea nel cane

La cistifellea è un organo simile a una sacca deputato all’immagazzinamento della bile prodotta nel fegato. La bile viene escreta nel tratto intestinale attraverso il dotto biliare e favorisce l’assorbimento dei grassi. Colangite è il termine medico utilizzato per descrivere…

colite da stress cane

Colite da stress nel cane: cause, sintomi e cura

Gli effetti negativi dello stress non sono dannosi solo per l’essere umano ma anche per la salute del cane. Lo stress può compromettere il sistema immunitario del cane, provocare infiammazioni e favorire la proliferazione di batteri dannosi nell’intestino, portando così…

megaesofago cane

Megaesofago nel cane: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Il tratto digestivo canino è relativamente simile a quello umano. I cani assumono il cibo attraverso la bocca. Il cibo ingerito transita nello stomaco attraverso un tubo muscolare noto come esofago. Una volta nello stomaco, il cibo si sposta nell’intestino…

polmonite batterica cane

Polmonite batterica e broncopolmonite nel cane

La broncopolmonite è un’infiammazione sia a carico dei polmoni che delle vie aeree (bronchi e bronchioli), mentre la polmonite è un’infiammazione che interessa i polmoni o il tratto respiratorio inferiore. Tuttavia, i termini vengono spesso usati in modo intercambiabile. Cause…

dermatite seborroica cane

Dermatite seborroica nel cane: riconoscerla e trattarla

La seborrea, o dermatite seborroica, è un disturbo cutaneo caratterizzato da un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Questo fenomeno porta alla comparsa di pelle squamosa, pruriginosa e arrossata, causando disagio al cane. Le aree tipicamente interessate sono…

shunt portosistemico cane

Shunt portosistemico nel cane: sintomi e trattamento

La vena porta è una grande vena che raccoglie il sangue da sistema gastrointestinale, pancreas e milza e lo trasporta nel fegato, dove vengono rimosse le tossine e altri sottoprodotti. Lo shunt epatico si verifica quando persiste o si forma…