Categoria Malattie del gatto

malattie epatiche gatto

Malattie epatiche nel gatto: sintomi, tipi e cura

Le malattie epatiche nel gatto rappresentano condizioni patologiche che compromettono la funzionalità del fegato, un organo che svolge importanti ruoli nel metabolismo dei nutrienti, nell’immagazzinamento di sostanze nutritive e nella disintossicazione. I sintomi delle malattie epatiche possono variare notevolmente e…

intolleranza lattosio gatto

Intolleranza al lattosio nel gatto: sintomi e gestione alimentare

Nonostante il latte non sia essenziale nella dieta felina, può essere considerato un “peccato di gola” occasionale. Tuttavia, alcuni gatti non sono in grado di tollerare il latte a causa dell’insufficienza dell’enzima lattasi, responsabile della digestione del lattosio presente nel…

cheratocongiuntivite secca gatto

Cheratocongiuntivite secca nel gatto: sintomi, cause e trattamento

La cheratocongiuntivite secca felina, nota anche come sindrome dell’occhio secco, è una patologia caratterizzata dalla ridotta capacità delle ghiandole palpebrali di produrre una quantità sufficiente di lubrificazione per proteggere e mantenere adeguatamente umido l’occhio del gatto. Questa condizione può causare…

Bronchite nel gatto: sintomi e terapia

Il termine bronchite si riferisce alla infiammazione e irritazione di una o più delle vie aeree superiori, note come bronchi, e talvolta della trachea del gatto. La bronchite nei gatti può essere acuta o cronica. Cause della bronchite nel gatto…

obesità nel gatto

Obesità nel gatto: rischi e consigli alimentari

L’insorgenza dell’obesità nel gatto è principalmente attribuibile a un eccessivo apporto calorico. I gatti domestici, per qualche motivo, tendono ad aumentare di peso con maggiore frequenza. Dati statistici, infatti, indicano che circa il 40% dei gatti domestici soffre di obesità.…