Categoria Sintomi del cane

Diarrea acuta nel cane: cause, sintomi e trattamento

La diarrea acuta è una condizione clinica che si presenta in modo improvviso e che solitamente persiste per un breve periodo di tempo, pari a circa tre settimane o meno. Essa si caratterizza per l’emissione di feci liquide o acquose/mucoidi,…

occhi rossi nel cane

Occhi rossi nel cane: cause, diagnosi e trattamento

Notare gli occhi arrossati nel proprio cane può destare preoccupazione, e giustamente. Questo sintomo, purtroppo comune, può essere la spia di diverse condizioni, da semplici irritazioni a problemi di salute più seri. Come proprietari attenti, è importante capire quando l’arrossamento…

disidratazione cane

Disidratazione nel cane: cause, sintomi e strategie di gestione

La disidratazione è una condizione medica caratterizzata da un bilancio idrico negativo, in cui l’organismo del cane perde una quantità di liquidi superiore a quella che viene assunta. Tale condizione può essere causata da una ridotta ingestione di fluidi (presenti…

epistassi cane

Epistassi nel cane: cause, sintomi e trattamenti

Il termine “epistassi” è utilizzato per descrivere l’emissione di sangue dal naso del cane. Questo fenomeno è solitamente causato da danni ai vasi sanguigni presenti nella mucosa nasale, ma può anche verificarsi a causa di una maggiore fragilità dei capillari…

secrezione oculare cane

Secrezione oculare nel cane: cause, diagnosi e trattamento

Nei cani, la secrezione oculare può manifestarsi in modo improvviso o graduale, e può assumere diverse caratteristiche: da acquosa a viscosa (di colore grigiastro), fino a diventare mucopurulenta (densa e giallo-verdastra) o addirittura contenere tracce di sangue. Qualsiasi fonte di…

Parassiti del cane: quali sono?

I parassiti nel cane sono organismi che trascorrono gran parte della loro vita sulla superficie o all’interno di altri esseri viventi. Essi, in sostanza, vivono a spese di un altro organismo, detto ospite. In considerazione di questo, i parassiti formano…