Categoria Sintomi del gatto

pollachiuria gatto

Minzione frequente (pollachiuria) nel gatto: cause e cura

La pollachiuria nel gatto è una condizione caratterizzata da un aumento eccessivo della frequenza delle minzioni, senza un corrispondente aumento della quantità di urina emessa. Sebbene alcuni gatti possano urinare più frequentemente rispetto ad altri a causa di vari fattori,…

ittero gatto

Ittero nel gatto: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

La sintomatologia dell’ittero negli esseri umani è ben nota ed è caratterizzata da una marcata colorazione gialla di pelle e occhi. Tuttavia, l’ittero nel gatto può risultare meno manifesto. La presenza di ittero rappresenta un segnale inequivocabile di un grave…

diarrea gatto

Diarrea nel gatto: cause, gestione e prevenzione

La diarrea nel gatto è un disturbo comune, caratterizzato da un’accelerazione del transito intestinale che compromette l’assorbimento di acqua, elettroliti e nutrienti essenziali. Questo si traduce nell’emissione frequente di feci liquide, non formate o di consistenza morbida e fluida. La…

sordità gatto

Sordità nel gatto: sintomi, tipologie e diagnosi

La determinazione accurata della sordità nel gatto può spesso presentare delle sfide, principalmente a causa dell’incapacità del felino di comunicare la presenza di eventuali problemi uditivi. Di solito, i primi segni osservati dal proprietario includono l’incapacità dell’animale di rispondere ai…

linfonodi ingrossati gatto

Linfonodi ingrossati nel gatto: cause, diagnosi e cura

I linfonodi ricoprono un ruolo di primaria importanza per ciò che concerne il funzionamento del sistema immunitario del gatto. Essi agiscono in qualità di filtri per il sangue e come sede di “immagazzinamento” dei globuli bianchi. Per questo motivo, i…