esofagite cane

Esofagite nel cane: fattori di rischio, cause, sintomi e trattamento

L’esofagite rappresenta un’infiammazione della mucosa esofagea, che costituisce il rivestimento dell’esofago del cane. Il segno primario e più frequente di esofagite è il fenomeno del rigurgito, che è un processo passivo. L’infiammazione dell’esofago può derivare da numerose cause differenti, quali…

occhi rossi gatto

Occhi rossi nel gatto: sintomi, cause e trattamenti

Gli occhi rossi nel gatto rappresentano un problema oculare comune che richiede l’attenzione del proprietario e, in alcuni casi, l’intervento tempestivo del veterinario. L’aspetto anormale degli occhi può essere indicativo di una vasta gamma di condizioni oculari, che vanno da…

gelato cane

Gelato al cane: opzione sicura o scelta nutrizionale rischiosa?

Indubbiamente, il gelato è una delle prelibatezze estive più amate e non sorprende affatto che il nostro amico a quattro zampe ci guardi con occhioni imploranti mentre ci godiamo questo delizioso spuntino. Tuttavia, è essenziale tenere presente che condividere il…

endocardite gatto

Endocardite nel gatto: cause, sintomi e trattamento

L’endocardite nel gatto, conosciuta anche come infezione valvolare, è una condizione medica che coinvolge l’infiammazione di una valvola cardiaca. Sebbene questa patologia possa interessare qualsiasi valvola del cuore, le valvole mitrale e aortica sono quelle più frequentemente coinvolte. L’endocardite si…

miosite muscoli masticatori cane

Miosite dei muscoli masticatori nel cane

La miosite dei muscoli masticatori (MMM) rappresenta un disordine autoimmune in cui il sistema immunitario del cane riconosce il tessuto muscolare dell’animale come antigene scatenando una risposta infiammatoria. In presenza di MMM, i muscoli masticatori, responsabili del processo di masticazione,…

allergie cane

Allergie nel cane: come riconoscerle e trattarle efficacemente

Le allergie rappresentano un problema sempre più diffuso nei cani, capace di compromettere in modo significativo la loro qualità di vita. Al pari degli esseri umani, i nostri amici a quattro zampe possono manifestare reazioni avverse a una vasta gamma…