demenza senile cane

Gestione della demenza senile nel cane anziano

La demenza senile canina, nota anche come sindrome da disfunzione cognitiva (CDS), rappresenta una patologia che si manifesta progressivamente nei cani in età avanzata. Tale condizione è caratterizzata da alterazioni della memoria, dell’apprendimento e della consapevolezza. Nonostante il meccanismo sottostante…

dieta gatto con artrite

Artrite felina: il ruolo della dieta nella salute articolare

In che modo la dieta può favorire un miglioramento della salute articolare del gatto affetto da osteoartrite? L’osteoartrite è una patologia degenerativa delle articolazioni che colpisce circa il 20% dei gatti di tutte le età, causando dolore e compromissione della…

cane sbadiglia

Il linguaggio corporeo del cane: perché sbadiglia?

Lo sbadiglio è un comportamento perfettamente normale nei cani, così come in molte altre specie di vertebrati, tra cui primati, cavalli, pinguini, pesci, gatti e serpenti. Avrai sicuramente visto il tuo cane sbadigliare prima di addormentarsi, magari dopo essersi sistemato…

displasia microvascolare epatica cane

Displasia microvascolare epatica nel cane: cause, sintomi e trattamento

La displasia microvascolare epatica è un’anomalia ereditaria del fegato canino caratterizzata dalla presenza di vasi microscopici sottosviluppati o assenti all’interno dell’organo. Tale condizione provoca una significativa riduzione del flusso ematico intraepatico, determinando un’atrofia (diminuzione delle dimensioni) del fegato e delle…

uveite cane

Uveite nel cane: cause, sintomi e trattamento

L’uvea è una delle componenti anatomiche dell’occhio del cane, costituita da: Iride, sottile struttura circolare dell’occhio, ha la funzione di regolare il diametro della pupilla e conferisce all’occhio il suo colore. Corpo ciliare, è una parte della parete dell’occhio che…

gatto dorme sempre

La verità sul sonno dei gatti: scopri perché dormono tanto

Comprendere le abitudini del sonno del gatto è importante per la sua salute e il suo benessere. Questi animali, infatti, trascorrono gran parte della giornata dormendo. In media, un gatto adulto dorme dalle 12 alle 13 ore al giorno, con…