cistite cane

Cistite nel cane: cosa ogni proprietario deve sapere

La cistite è una condizione che si manifesta con l’infiammazione della vescica urinaria, un organo coinvolto nella conservazione e nell’eliminazione dell’urina. La cistite è un termine clinico ampio e generale che viene utilizzato per descrivere diverse condizioni che comportano l’infiammazione…

gatto e miele

Gatto e miele: dolce nutriente o potenziale rischio?

Nel contesto della salvaguardia della salute felina, i veterinari attribuiscono minor importanza all’aspetto culinario e pongono maggiore attenzione a disturbi digestivi, dolori gastrici, rischio di aumento di peso e benefici incerti per la salute del gatto come motivi per scoraggiare…

iperglicemia cane

Iperglicemia nel cane: guida dettagliata a sintomi, cause e trattamento

Per iperglicemia, condizione comunemente nota come glicemia alta, si intende la presenza di livelli anormalmente elevati di glucosio nel sangue del cane. Tale fenomeno può verificarsi in concomitanza con vari fattori, quali l’assunzione di cibo, lo stress o l’attività fisica,…

acne felina

Acne felina: cause, sintomi e trattamenti efficaci

L’acne felina è una patologia cutanea che si manifesta come un disturbo della cheratinizzazione follicolare. Questo fenomeno è causato dall’iperproduzione di cheratina, una proteina che costituisce il rivestimento esterno della pelle. In seguito all’accumulo di cheratina, i follicoli piliferi possono…

polipi rettali cane

Polipi rettali nel cane: cause, sintomi e trattamento

I polipi rettali, noti anche come polipi del retto, rappresentano una forma di neoplasia benigna del colon e del retto. Si caratterizzano per la presenza di una struttura a forma di fungo, costituita da uno stelo e da una sommità…