fiv gatto

Virus dell’immunodeficienza felina (FIV): sintomi e trattamento

Il Virus dell’Immunodeficienza Felina (FIV) rappresenta una delle patologie infettive più diffuse e significative tra i felini in tutto il mondo. Nei gatti infetti, la FIV attacca il sistema immunitario, determinando un’immunodeficienza che rende l’animale particolarmente suscettibile alle infezioni. Nonostante…

actinomicosi cane

Actinomicosi nel cane: sintomi, cause e trattamento

L’actinomicosi rappresenta una forma di infezione di notevole complessità e gravità. Gli Actinomyces, batteri normalmente presenti nella bocca e nelle cavità nasali del cane, possono causare gravi problemi quando riescono ad accedere ad altre regioni corporee attraverso lesioni o ferite.…

congiuntivite follicolare cane

Congiuntivite follicolare nel cane: cause, sintomi e cura

La congiuntivite follicolare è una condizione oculare di natura allergica che colpisce principalmente i cani giovani, in particolare quelli di taglia grande al di sotto dei 18 mesi di età. Sebbene con minore frequenza, questa affezione può manifestarsi anche nei…

stomaco sensibile gatto dieta

Stomaco sensibile nel gatto: quale dieta scegliere?

Il tuo gatto ha uno stomaco sensibile? Vomita di frequente? Vomita boli di pelo? Che ci crediate o no, i boli di pelo non sono normali per il gatto. Infatti, il suo organismo è progettato per far transitare il pelo…

infezione da tricocefali cane

Infezione da tricocefali nel cane: sintomi e trattamento

I tricocefali, scientificamente conosciuti come Trichuris vulpis, sono uno dei parassiti intestinali più comuni nel cane, insieme a tenie, anchilostomi e nematodi. Questi organismi lunghi 6 mm vivono nel cieco (la porzione iniziale dell’intestino crasso) e nel colon (intestino crasso),…