stomaco sensibile gatto dieta

Stomaco sensibile nel gatto: quale dieta scegliere?

Il tuo gatto ha uno stomaco sensibile? Vomita di frequente? Vomita boli di pelo? Che ci crediate o no, i boli di pelo non sono normali per il gatto. Infatti, il suo organismo è progettato per far transitare il pelo…

infezione da tricocefali cane

Infezione da tricocefali nel cane: sintomi e trattamento

I tricocefali, scientificamente conosciuti come Trichuris vulpis, sono uno dei parassiti intestinali più comuni nel cane, insieme a tenie, anchilostomi e nematodi. Questi organismi lunghi 6 mm vivono nel cieco (la porzione iniziale dell’intestino crasso) e nel colon (intestino crasso),…

malattia infiammatoria intestinale cane

Malattia infiammatoria intestinale nel nel cane

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una sindrome piuttosto che una malattia. La sindrome è causata da una reazione specifica all’irritazione cronica del tratto intestinale. I sintomi tipici dell’IBD nel cane includono episodi ricorrenti o cronici di vomito, diarrea e…

calcoli ossalato di calcio gatto

Calcoli vescicali di ossalato di calcio nel gatto

I calcoli vescicali di ossalato nel gatto sono formati da cristalli del minerale ossalato di calcio. Sebbene un’esigua presenza di questi cristalli nelle urine possa ritenersi fisiologica, in alcuni felini si riscontra una quantità notevolmente superiore. In circostanze specifiche, questi…

gastroenterite gatto

Gastroenterite nel gatto: cause, sintomi e trattamento

La gastroenterite viene definita come un’infiammazione del tratto digestivo del gatto, noto anche come tratto gastrointestinale. Il termine deriva dalle parole latine “gastro” (stomaco), “entero” (intestino) e “-itis” (infiammazione). Il termine infiammazione descrive il modo in cui l’organismo del gatto…