parodontite cane

Parodontite nel cane: cause, sintomi, cura e prevenzione

Con il termine parodontite si intende l’infiammazione delle strutture che supportano il dente,  come tessuto gengivale, legamento parodontale, osso alveolare e cemento radicolare (tessuto connettivo simile all’osso che copre la radice del dente e contribuisce a sostenerlo). La parodontite è…

il naso del cane deve essere umido

Il naso del cane deve essere umido?

I proprietari di cani generalmente concordano sul fatto che la presenza di naso fresco e umido nell’animale sia un segno di buona salute, ma perché il naso canino è bagnato? Il naso umido funziona meglio L’olfatto è importante per il…

dieta leggera per cane e gatto

Dieta leggera per cane e gatto: quando è necessaria?

Quando gli animali domestici, in particolare i cani, manifestano episodi di vomito o diarrea, è comune che i proprietari considerino l’adozione di una dieta leggera per favorire il recupero dell’animale. Sebbene l’intento sia quello di offrire un’alimentazione semplice e non…

gatto mangia pasta

Cosa succede se il gatto mangia la pasta?

Parliamoci chiaro, impossibile non amare un buon piatto di spaghetti. La pasta, probabilmente uno dei comfort foods più popolari, è parte integrante dell’alimentazione delle famiglie italiane. Ma anche i gatti la possono mangiare? Secondo gli esperti, forse. La pasta è…

prurito gatto

Prurito nel gatto: cause e trattamento

Il prurito è tra i disturbi più comuni osservati nelle cliniche veterinarie. Sia nel cane che nel gatto, la maggior parte delle patologie cutanee è caratterizzata da prurito. Purtroppo, per i gatti con cute pruriginosa le opzioni di trattamento diretto…

cane geloso

Cane geloso? Ecco come comportarsi

La gelosia è caratterizzata da un sentimento di invidia o di protezione nei confronti di qualcosa ritenuto speciale. Può svilupparsi in riferimento a relazioni, persone e persino oggetti inanimati come giocattoli e cibo. È difficile conoscere con esattezza quali emozioni…