difficoltà a deglutire nel gatto

Difficoltà a deglutire nel gatto: sintomi, cause e rimedi

Se il tuo gatto ha difficoltà a deglutire, potrebbe trattarsi di un segno di una condizione di salute sottostante che deve essere trattata il prima possibile. Qualsiasi gatto può occasionalmente sperimentare tosse o conati di vomito mentre mangia. Tuttavia, se…

perdita di peso nel cane

Perdita di peso anomala nel cane

La perdita di peso nel cane può essere associata a molte condizioni normali e anomale. Viene considerata clinicamente significativa quando supera il 10% del peso corporeo e quando non è associata alla perdita di liquidi o a disidratazione. Per esempio,…

letargia nel cane

Letargia nel cane: le possibili cause

Il termine letargia descrive uno stato di stanchezza o debolezza generale che può interessare il cane. Lo stato letargico può essere un problema a breve termine oppure uno dei primi segni di una condizione grave come ipoglicemia, cancro o diabete.…

congiuntivite nel gatto

Congiuntivite nel gatto: cause, sintomi, cure e prevenzione

La congiuntivite nel gatto è un’infiammazione della congiuntiva, una membrana mucosa che riveste l’occhio e l’interno delle palpebre. Questa membrana svolge un ruolo cruciale nella protezione dell’occhio, ed è simile al tessuto che si trova nella bocca e nel naso.…

gatto anguria

Il gatto può mangiare l’anguria?

L’anguria è spesso associata alle grigliate estive o ai pranzi all’aperto durante la bella stagione e rappresenta un’alternativa facile e gustosa ai dolci e ad altre prelibatezze. Non c’è nulla di più appagante di questo frutto dolce e succoso durante una…

come cambiare alimentazione al cane

Il modo migliore per cambiare alimentazione al cane

Il veterinario ti ha prescritto una dieta oppure hai semplicemente deciso di provare una nuova marca di cibo per cani. Indipendentemente dalla motivazione, cambiare l’alimentazione del tuo cane non si limita al semplice versare il nuovo cibo nella ciotola. Per…