Stitichezza nel cane: cause, sintomi e rimedi

Il termine stitichezza si riferisce all’emissione infrequente o difficoltosa delle feci nel cane. In genere, si tratta di una condizione temporanea. Molti cani stitici sperimentano sforzo o dolore durante l’atto defecatorio. Cause della stitichezza nel cane Le possibili cause della stitichezza…

gengivite stomatite gatto

Gengivite e stomatite nel gatto: cause, sintomi e trattamenti

Con in termine gengivite si intende una condizione infiammatoria della gengiva del gatto. Tale condizione rappresenta la fase iniziale della malattia parodontale. Il termine medico stomatite, invece, è utilizzato per descrivere un’infiammazione più estesa delle membrane mucose all’interno della bocca…

miosite cane

Miosite (infiammazione dei muscoli) nel cane: sintomi, cause e terapia

La miosite nel cane è una patologia infiammatoria che coinvolge i muscoli. È considerata una condizione potenzialmente grave e dolorosa, che può fungere da segnale precoce di un’eventuale patologia sottostante. Questa forma di miopatia rappresenta un insieme di diverse patologie…

emorragia splenica gatto

Emorragia splenica nel gatto: cause, sintomi e trattamento

L’emorragia splenica (della milza) nel gatto può verificarsi a seguito della rottura e del lento sanguinamento di neoplasie spleniche oppure nel caso queste ultime irrompano in un vaso sanguigno favorendo l’entrata del sangue nella cavità addominale. Il sanguinamento della milza…

tosse cane

Tosse nel cane: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

La tosse nel cane è un’improvvisa espirazione forzata e rumorosa di aria dai polmoni. Può essere causata da un’irritazione delle vie respiratorie, conseguente a infezioni o infiammazioni (tonsillite, bronchite, polmonite), neoplasie, cardiopatie, collasso tracheale, contusione da trauma, collare stretto, parassiti…

ostruzione urinaria gatto

Ostruzione urinaria nel gatto: cause, sintomi e trattamento

Per ostruzione urinaria si intende una ostruzione acuta a carico del tratto urinario del gatto. Sebbene questa patologia possa colpire qualsiasi gatto, viene riscontrata più comunemente nei maschi. Cause dell’ostruzione urinaria nel gatto Solitamente, l’ostruzione urinaria felina è causata dalla…