Acari dell’orecchio nel gatto: cause, sintomi e terapia

Gli acari dell’orecchio, noti anche come Otodectes cynotis, sono parassiti estremamente piccoli che possono infettare le orecchie dei gatti. Questi acari sono contagiosi (per altri animali) e sopravvivono traendo nutrimento dai tessuti e dal sangue presenti nell’orecchio del gatto. Periodicamente,…

infezione da Ascaridi nel cane

Infezione da Ascaridi nel cane: cause, sintomi e cura

L’infezione da Ascaridi, o ascaridiasi, è una delle parassitosi intestinali più comuni nel cane, specialmente nel cucciolo. Questi elminti, che nell’aspetto ricordano dei vermicelli, possono causare una varietà di disturbi, da lievi problemi gastrointestinali a complicanze più serie se non…

melena nel gatto

Melena (feci nere) nel gatto: cause e trattamento

Il termine melena descrive la presenza di sangue digerito nelle feci del gatto che conferisce a queste ultime un aspetto nero e catramoso. La melena differisce dalla presenza di sangue rosso vivo nelle feci (ematochezia). La melena può conseguire a…

occhi rossi nel cane

Occhi rossi nel cane: cause, diagnosi e trattamento

Notare gli occhi arrossati nel proprio cane può destare preoccupazione, e giustamente. Questo sintomo, purtroppo comune, può essere la spia di diverse condizioni, da semplici irritazioni a problemi di salute più seri. Come proprietari attenti, è importante capire quando l’arrossamento…

distensione addominale nel gatto

Distensione addominale nel gatto: cause, sintomi e cura

La distensione addominale, ovvero l’aumento di volume dell’addome del gatto, è un segno clinico che può destare preoccupazione nei proprietari. È importante precisare che questo fenomeno si distingue dall’aumento di peso dovuto all’obesità, in quanto indica una condizione anomala che…

disidratazione cane

Disidratazione nel cane: cause, sintomi e strategie di gestione

La disidratazione è una condizione medica caratterizzata da un bilancio idrico negativo, in cui l’organismo del cane perde una quantità di liquidi superiore a quella che viene assunta. Tale condizione può essere causata da una ridotta ingestione di fluidi (presenti…