mancanza di appetito nel cane

Perdita di appetito (anoressia) nel cane: cause e soluzioni

L’anoressia, definita come la perdita di appetito o la mancanza di volontà nel mangiare, è un problema comune nei cani e può essere causata da diversi fattori. Spesso, è il primo indicatore di una malattia sottostante, come problemi digestivi, malattie…

Linfoma nel cane: sintomi, diagnosi e terapia

Il linfoma è un tumore che colpisce i linfonodi e altri organi contenenti tessuto linfoide. Nei cani domestici, il termine viene tipicamente utilizzato in riferimento a un linfoma maligno multicentrico, denominato anche linfosarcoma, ovvero una malattia multisistemica progressiva causata dalla…

ittero gatto

Ittero nel gatto: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

La sintomatologia dell’ittero negli esseri umani è ben nota ed è caratterizzata da una marcata colorazione gialla di pelle e occhi. Tuttavia, l’ittero nel gatto può risultare meno manifesto. La presenza di ittero rappresenta un segnale inequivocabile di un grave…

ematemesi cane

Ematemesi (vomito con sangue) nel cane: cause e terapia

L’ematemesi nel cane, definita come l’emissione di sangue con il vomito, può manifestarsi con l’emissione di sangue nuovo o recente di colore rosso vivo o di sangue vecchio, parzialmente digerito nerastro dall’aspetto simile a fondi di caffè. Tale sintomatologia può…

Panleucopenia felina: cause, sintomi e terapia

La panleucopenia felina, nota anche come enterite infettiva felina o malattia parvovirale felina, è una malattia acuta, grave e altamente contagiosa osservabile principalmente nei gattini e nei gatti in età più avanzata non vaccinati. Questa malattia è stata anche indicata come cimurro…