problemi alle ghiandole anali nel gatto

Problemi alle ghiandole anali del gatto: una guida completa

Le ghiandole anali, piccole ma cruciali, svolgono un ruolo importante nella vita del tuo gatto. Situate ai lati dell’ano, producono una secrezione che, in condizioni normali, viene espulsa durante la defecazione. Tuttavia, queste ghiandole possono andare incontro a problematiche che…

pancreatite cane

Pancreatite nel cane: cause, sintomi e terapia

La pancreatite si riferisce all’infiammazione e al gonfiore a carico del pancreas del cane. Il pancreas è una ghiandola addominale grande e allungata localizzata tra stomaco, milza, reni e intestino tenue superiore. Cause della pancreatite nel cane La pancreatite può…

malattie epatiche gatto

Malattie epatiche nel gatto: sintomi, tipi e cura

Le malattie epatiche nel gatto rappresentano condizioni patologiche che compromettono la funzionalità del fegato, un organo che svolge importanti ruoli nel metabolismo dei nutrienti, nell’immagazzinamento di sostanze nutritive e nella disintossicazione. I sintomi delle malattie epatiche possono variare notevolmente e…

Allergie e intolleranze alimentari nel cane

Le allergie alimentari rappresentano il 10% circa di tutte le allergie osservabili nel cane. Inoltre, sono la terza causa più comune di allergie canine, dopo le allergie da morso di pulce e atopia. Le allergie alimentari sono responsabili del 20%…

intolleranza lattosio gatto

Intolleranza al lattosio nel gatto: sintomi e gestione alimentare

Nonostante il latte non sia essenziale nella dieta felina, può essere considerato un “peccato di gola” occasionale. Tuttavia, alcuni gatti non sono in grado di tollerare il latte a causa dell’insufficienza dell’enzima lattasi, responsabile della digestione del lattosio presente nel…

ulcere gastriche cane

Ulcere gastriche nel cane: cause, sintomi e cura

Le ulcere gastriche nel cane rappresentano una patologia gastrointestinale rilevante dal punto di vista medico-veterinario. Si caratterizzano come lacerazioni o lesioni aperte che coinvolgono il rivestimento interno dello stomaco, noto come mucosa gastrica, e si sviluppano a seguito della desquamazione…