Ansia da separazione nel cane: cause, sintomi e rimedi

L’ansia da separazione nel cane è una risposta piuttosto comune fisica e/o comportamentale al malessere sperimentato che alcuni cani domestici manifestano quando vengono lasciati soli o comunque separati dal proprietario. Nello specifico, essa prevede panico e agitazione che portano all’insorgenza…

come spazzolare il gatto

La corretta cura di unghie, pelo e orecchie del gatto

I gatti sono animali naturalmente puliti e dedicano molto tempo alla loro toelettatura. Tuttavia, anche i gatti domestici possono beneficiare di un aiuto dai loro compagni umani. La cura del gatto si concentra su quattro aspetti fondamentali: pelo, pelle, unghie…

occhio a ciliegia cane

Occhio a ciliegia nel cane: sintomi e opzioni terapeutiche

Il termine “occhio a ciliegia” si riferisce al prolasso o alla protrusione della ghiandola associata alla terza palpebra. Questa struttura è presente in molti mammiferi, compresi i cani. La terza palpebra, scientificamente denominata membrana nittitante, è situata internamente alla palpebra…

linfonodi ingrossati gatto

Linfonodi ingrossati nel gatto: cause, diagnosi e cura

I linfonodi ricoprono un ruolo di primaria importanza per ciò che concerne il funzionamento del sistema immunitario del gatto. Essi agiscono in qualità di filtri per il sangue e come sede di “immagazzinamento” dei globuli bianchi. Per questo motivo, i…

Calcoli nella vescica urinaria nel cane: sintomi e cura

I calcoli nella vescica urinaria del cane sono accumuli anomali di minerali e altre sostanze che, aggregandosi, formano quelli che comunemente vengono detti “calcoli”. Questi di solito insorgono negli organi cavi dell’organismo o all’interno dei loro canali, come vescica urinaria,…

Bronchite nel gatto: sintomi e terapia

Il termine bronchite si riferisce alla infiammazione e irritazione di una o più delle vie aeree superiori, note come bronchi, e talvolta della trachea del gatto. La bronchite nei gatti può essere acuta o cronica. Cause della bronchite nel gatto…