linfonodi ingrossati gatto

Linfonodi ingrossati nel gatto: cause, diagnosi e cura

I linfonodi ricoprono un ruolo di primaria importanza per ciò che concerne il funzionamento del sistema immunitario del gatto. Essi agiscono in qualità di filtri per il sangue e come sede di “immagazzinamento” dei globuli bianchi. Per questo motivo, i…

Calcoli nella vescica urinaria nel cane: sintomi e cura

I calcoli nella vescica urinaria del cane sono accumuli anomali di minerali e altre sostanze che, aggregandosi, formano quelli che comunemente vengono detti “calcoli”. Questi di solito insorgono negli organi cavi dell’organismo o all’interno dei loro canali, come vescica urinaria,…

Bronchite nel gatto: sintomi e terapia

Il termine bronchite si riferisce alla infiammazione e irritazione di una o più delle vie aeree superiori, note come bronchi, e talvolta della trachea del gatto. La bronchite nei gatti può essere acuta o cronica. Cause della bronchite nel gatto…

infezioni vie urinarie cane

Infezioni delle vie urinarie nel cane: sintomi e cura

Le infezioni delle vie urinarie (IVU) rappresentano una patologia comune nei cani da compagnia, in particolare nelle femmine. In quasi tutti i casi, tali infezioni sono di origine batterica e si sviluppano a seguito della colonizzazione di agenti infettivi nel…

shock anafilattico gatto

Shock anafilattico nel gatto: cause, sintomi e trattamento

Lo shock anafilattico nel gatto è uno stato di shock grave e generalizzato causato da una reazione allergica estremamente esagerata a una proteina estranea o a qualche altra sostanza estranea, come un farmaco, saliva di insetto o un’altra tossina. Lo…

istoplasmosi cane

Istoplasmosi nel cane: cause, sintomi, cura e prevenzione

L’istoplasmosi rappresenta un’infezione fungina sistemica che può colpire sia i cani che gli esseri umani. I funghi sono una vasta famiglia di organismi che si trovano nel suolo e in altre materie organiche. Molti di questi funghi, incluso quello responsabile…