anisocoria cane

Anisocoria nel cane: cause, sintomi e trattamento

La pupilla è un’apertura circolare situata al centro dell’iride, che rappresenta la porzione pigmentata dell’occhio. Essa svolge un ruolo fondamentale nel controllo della quantità di luce che raggiunge la retina, consentendo così una visione ottimale. La dinamica della pupilla consiste…

atrofia progressiva della retina nel cane

Atrofia progressiva della retina (PRA) nel cane: sintomi e trattamento

La retina è una membrana di tessuto fotosensibile situata nella parte posteriore dell’occhio, che ospita fotorecettori specializzati. Quando la luce penetra nell’occhio, essa viene rifratta dal cristallino e proiettata sulla retina, dove viene trasformata in segnali elettrici. Questi segnali vengono…

miocardite gatto

Miocardite nel gatto: sintomi, tipi, cause e trattamento

La miocardite rappresenta un’infiammazione del miocardio, lo strato medio e più spesso della parete cardiaca, essenziale per il corretto funzionamento del cuore. Questa patologia può condurre a processi degenerativi cellulari o alterazioni che comportano la rigidità e l’indurimento del muscolo…

bradicardia gatto

Bradicardia nel gatto: cause, sintomi e trattamento

Il termine bradicardia si riferisce a una frequenza cardiaca inferiore rispetto al range considerato normale. Questo articolo mira ad approfondire in particolare la bradicardia sinusale nel gatto, esaminando le possibili cause, i metodi di diagnosi e le opzioni terapeutiche. Cos’è…

ipocalcemia gatto

Ipocalcemia nel gatto: sintomi, cause e trattamento

Il calcio è un minerale presente in piccole quantità nell’organismo del gatto. Essenziale per diverse funzioni vitali, il calcio svolge un ruolo cruciale nella contrazione muscolare, nella trasmissione degli impulsi nervosi, nella coagulazione del sangue e nella crescita delle ossa.…

distacco retina cane

Distacco della retina nel cane: cause, sintomi e trattamento

Il distacco della retina è una condizione oftalmica caratterizzata dalla separazione della retina, lo strato più interno della tunica della parte posteriore dell’occhio, dall’epitelio pigmentato sottostante e dalla coroide, il tessuto vascolare di colore scuro che fornisce sostanze nutritive alla…